046
Palazzo
Roberti

commerciale-culturale-residenziale
restauro
privato
Bassano del Grappa
1700 m²
1993-7 2001-3
completato
Vincolo Monumentale

Palazzo Roberti è indubbiamente uno dei più illustri Palazzi cittadini di Bassano con elementi formali e cicli freschivi paragonabili ai più bei Palazzi della provincia.
Il progetto di restauro si propone come intervento conservativo dei caratteri autentici e primigeni dell’edificio in funzione alla richiesta della Proprietà di realizzare al piano terra, al piano ammezzato e al piano nobile del Palazzo una nuova Libreria e Centro Culturale. Al piano terra l’androne costituisce l’ambiente sul quale ruotano tutti gli altri. Due corpi scale garantiscono la distribuzione verticale: lo scalone, restaurato in tutte le componenti e una nuova scala a chiocciola e ascensore ricavati sulla preesistente scala di servizio. Una chiusura in vetro restituisce grande luminosità ed esalta la prospettiva del giardino su cui troneggiano le due statue del Marinali. Gli ambienti laterali dei piani come il salone nobile, che esibisce un ambiente fortunatamente inalterato, sono stati conservati riportando alla luce le originali decorazioni e tinteggiature, stucchi e veneziane. Sulla facciata principale verso Via J. da Ponte, l’unico intervento di modifica tipologica ha riguardato il ridisegno delle vetrine al piano terra aperte negli anni Sessanta.
Prof. Arch. Agostino Brotto Pastega